Elite, il private market del Gruppo Borsa Italiana oggi parte di Euronext, amplia il proprio network con l'ingresso di 13 nuove società in Italia.

Le nuove società, spiega una nota, appartengono a diversi settori, tra cui, Tecnologia, Prodotti per la Persona e la Moda, Logistica, sono distribuite geograficamente toccando diverse regioni d'Italia, dal Trentino Alto Adige alla Campania, e hanno una dimensione che spazia dai 10 milioni ai 500 milioni di euro di fatturato.

Le principali motivazioni che hanno portato queste nuove aziende ad entrare a far parte di Elite sono la volontà di avvicinarsi ai mercati dei capitali, pubblico e privato, l'accesso ad un set di strumenti manageriali per accelerare la crescita, l'interesse per i servizi e i prodotti di finanza innovativa per reperire capitali per la crescita, la formazione, la grande visibilità, oltre alla possibilità di networking da sempre elemento chiave della community delle aziende e dei Partner ELITE.

In un periodo complesso come quello attuale, Elite è al fianco delle imprese e viene percepito come un alleato fondamentale per equipaggiarsi al meglio per affrontare le difficoltà, ma soprattutto cogliere le opportunità di ripartenza e sviluppo che il contesto offre alle imprese che sono in grado di perseguirle. Diverse aziende negli ultimi 15 mesi hanno infatti deciso di entrare in ELITE per essere più visibili nei confronti della community finanziaria e conoscere meglio le molteplici fonti di finanziamento a disposizione: dal debito all'equity passando per gli Elite Basket Bond.

Ad oggi Elite conta 1590 società di cui oltre 940 italiane.

Sono oltre 1400 le operazioni di finanza straordinaria che hanno coinvolto oltre 480 società Elite a livello globale per un totale di 16,3 miliardi di valore delle transazioni, a dimostrazione del dinamismo delle società che fanno parte del private market di ELITE.

Le nuove società sono: Acquazzurra, Cieffe, Cotril, Defendini Logistica, Fibering, FIP MEC, Gallozzi Group, Il Granaio delle idee, Lenet Group, Olon, OMPM, Scatolificio Salernitano e Sorint.

com/fus

marco.fusi@mfdowjones.it

 

(END) Dow Jones Newswires

May 26, 2021 06:25 ET (10:25 GMT)

Copyright (c) 2021 MF-Dow Jones News Srl.
Acquazzurra (BIT:ACQ)
Gráfico Histórico do Ativo
De Mai 2024 até Jun 2024 Click aqui para mais gráficos Acquazzurra.
Acquazzurra (BIT:ACQ)
Gráfico Histórico do Ativo
De Jun 2023 até Jun 2024 Click aqui para mais gráficos Acquazzurra.