"Italeaf ha registrato alcune manifestazioni di interesse, che richiedono approfondimenti e processi analitici più dettagliati. Per questo si è ravvisata la necessità di maggiore tempo per procedere all'alienazione degli asset industriali, anche in relazione alla necessità di ottenere la massima valorizzazione da un portfolio di aree e stabilimenti che è piuttosto unico, ideale per insediamenti produttivi di carattere eco-industriale".

Risponde così il presidente e ad di Algowatt, Stefano Neri, intervistato da MF-Dowjones, all'osservazione che Algowatt e la controllante Italeaf hanno inoltrato una proposta di "Stand Still" fino al 30 giugno 2023 ai sottoscrittori del Piano di Risanamento e del relativo Accordo Finanziario, al fine di negoziare una modifica di entrambi. Ciò a seguito del fatto che, con i risultati dei primi 9 mesi, gli amministratori della capogruppo Italeaf hanno ritenuto che non sia probabile il perfezionamento della cessione di asset industriali per il rimborso di debiti al ceto bancario per un importo minimo di 6 mln entro la chiusura dell'esercizio 2022.

gug

guglielmo.valia@mfdowjones.it

 

(END) Dow Jones Newswires

February 10, 2023 07:53 ET (12:53 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
algoWatt (BIT:ALW)
Gráfico Histórico do Ativo
De Mai 2024 até Jun 2024 Click aqui para mais gráficos algoWatt.
algoWatt (BIT:ALW)
Gráfico Histórico do Ativo
De Jun 2023 até Jun 2024 Click aqui para mais gráficos algoWatt.