(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Padova, 21 dic - Il distretto ittico del Polesine e del Veneziano cresce nei primi 9 mesi del 2023 e recupera i dati del pre crisi. A dirlo un'analisi della direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo che registra una variazione tendenziale positiva nei primi nove mesi del 2023 (+5,7%), dopo il +5,1% registrato nel 2022. Il distretto, particolarmente legato al settore dell'Ho.re.ca, aveva particolarmente risentito delle restrizioni legate alla pandemia, ma oggi ha pienamente recuperato i livelli pre-crisi, con 104 milioni di export nel 2022 (+6,7% rispetto ai valori del 2019). Nel lungo periodo, la crescita è di oltre il 20% rispetto ai valori del 2008.

La Germania è il primo paese di destinazione per i prodotti del distretto ittico, con oltre un terzo del totale. Nonostante il rallentamento dell'economia tedesca, le vendite verso questo mercato segnano un progresso a due cifre nei primi nove mesi del 2023 (+18,5% tendenziale). Dinamica positiva anche verso l'Austria (+5,3%) e la Croazia (+13,2%), mentre arretra il mercato francese (-12,3%). E tuttavia la direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo ricorda come la filiera italiana del settore sia molto dipendente dall'estero. L'export di settore nel 2022 è stato infatti pari a 930 milioni di euro (di cui 315 prodotti della pesca e acquacoltura e 618 di pesce lavorato e conservato), mentre l'import è stato di circa 7,4 miliardi (1,7 di prodotti della pesca e acquacoltura e 5,6 di conserve ittiche).

Com-col-ric

(RADIOCOR) 21-12-23 12:13:20 (0284) 5 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

December 21, 2023 06:13 ET (11:13 GMT)

Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Intesa Sanpaolo (BIT:ISP)
Gráfico Histórico do Ativo
De Mai 2024 até Jun 2024 Click aqui para mais gráficos Intesa Sanpaolo.
Intesa Sanpaolo (BIT:ISP)
Gráfico Histórico do Ativo
De Jun 2023 até Jun 2024 Click aqui para mais gráficos Intesa Sanpaolo.