Immsi ha chiuso il primo semestre con ricavi consolidati in crescita del 17% a/a a 1.077,5 mln euro, il miglior risultato di sempre registrato nel semestre. L'Ebitda e' pari a 149,4 mln euro (+6,3%), il valore piu' alto rilevato nel periodo, con un Ebitda margin del 13,9% (15,3% nel primo semestre 2021). L'Ebit, si legge in una nota, e' pari a 81,2 mln euro (+9,7% a/a), con un Ebit margin al 7,5% (8% nei primi sei mesi del 2021). Il risultato netto è positivo per 34,4 mln euro, in crescita del 10,2% a/a, inclusivo della quota di minorities pari a 19,7 mln.

L'indebitamento finanziario netto al 30 giugno e' pari a 758,3 mln euro, in miglioramento di 34 mln rispetto ai 792,3 mln al 30 giugno 2021 e di 5,9 mln rispetto a 764,2 al 31 dicembre 2021, principalmente per effetto del flusso positivo di autofinanziamento e della cessione del compendio immobiliare di Pietra Ligure. Nei primi sei mesi dell'anno Immsi ha consuntivato investimenti per 67,7 mln (73,9 mln nel primo semestre 2021).

In relazione al conflitto Russia-Ucraina, Immsi, prosegue la nota, segue con grande attenzione l'evoluzione della crisi, che ha iniziato a generare incrementi dei costi delle materie prime e delle energie e che potrebbe avere significative ripercussioni sull'economia mondiale anche a seguito delle sanzioni già entrate in vigore o ancora in via di definizione. L'estrema diversificazione geografica delle vendite e degli acquisti del gruppo fa sì che l'esposizione nell'area del conflitto sia sostanzialmente nulla. Il gruppo non ha società controllate, collegate, o altre entità legali, né produttive né commerciali, nelle aree interessate dal conflitto.

Nonostante la formulazione di previsioni rimanga ancora complessa, e anche il secondo trimestre del 2022 sia stato caratterizzato da un quadro macroeconomico complesso, con alcune criticità derivanti da incremento dei prezzi delle materie prime, logistica dei trasporti, guerra Russia-Ucraina e conseguenti tensioni geopolitiche internazionali, evoluzione della pandemia Covid, Immsi continuerà a lavorare per rispettare impegni e obiettivi, mantenendo in essere tutte le misure necessarie a rispondere in modo flessibile e immediato alle situazioni inattese e difficili che dovessero ancora manifestarsi, grazie a una attenta ed efficiente gestione della propria struttura economica e finanziaria, prosegue il comunicato.

In merito al settore industriale, Piaggio, grazie a un portafoglio di marchi unici al mondo, proseguirà anche nella seconda parte del 2022 il suo percorso di crescita, confermando gli investimenti previsti in nuovi prodotti e nuovi stabilimenti e rafforzando il proprio impegno sulle tematiche ESG. Con riferimento al settore navale, pur in un quadro ancora incerto, nei prossimi mesi si svilupperanno gli avanzamenti di produzione relativi alle commesse acquisite e continueranno le attività commerciali in tutti i business in cui opera la società. Inoltre, la società Intermarine sta portando avanti diverse trattative, in particolar modo nel settore Difesa, volte ad acquisire ulteriori commesse che permetterebbero di incrementare il portafoglio ordini acquisiti e di conseguenza garantire alla società condizioni che permettano di ottimizzare la capacità produttiva per i prossimi anni. In relazione ai previsti sviluppi commerciali futuri nel settore Difesa, la società ha programmato un importante piano di investimenti per adeguamento delle capacità produttive. La società perseguirà inoltre ogni opportunità per il contenimento dei costi diretti e di quelli indiretti.

Con riferimento al settore immobiliare e turistico alberghiero, in particolare la controllata Is Molas, nonostante il perdurare di alcune limitazioni legate alla pandemia da Covid-19, prevede a oggi un graduale ritorno alla normalità. La società prosegue inoltre con le attività commerciali volte a individuare possibili acquirenti anche a livello internazionale delle ville del primo lotto.

com/pl

 

(END) Dow Jones Newswires

September 02, 2022 06:16 ET (10:16 GMT)

Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Immsi (BIT:IMS)
Gráfico Histórico do Ativo
De Mai 2024 até Jun 2024 Click aqui para mais gráficos Immsi.
Immsi (BIT:IMS)
Gráfico Histórico do Ativo
De Jun 2023 até Jun 2024 Click aqui para mais gráficos Immsi.