"Oggi è una giornata significativa: dopo il nostro no al dossier sulle auto nuove e i veicoli commerciali leggeri, il Coreper è stato rinviato a venerdì perchè la nostra presa di posizione così netta, insieme a quella di altri Paesi come Polonia e Bulgaria, ha indotto a un'ulteriore riflessione".

Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nel corso del question time alla Camera, aggiungendo che "il tema è dirimente non solo per la questione automotive ma per la politica industriale che l'Europa deve mettere in campo per rispondere alla grande sfida sistemica della Cina e alla politica assertiva degli Usa".

"La riflessione ulteriore che si farà al Coreper, quindi in Consiglio, segue quella del Parlamento, che ha preso una decisione, che a differenza delle precedenti è passata sol per un pacchetto di voti. C'è una riflessione in corso, direi un ripensamento in Parlamento e in Consiglio, perchè si tende a prendere atto della realtà", ha aggiunto.

Urso ha sottolineato che "saremo particolarmente assertivi anche negli altri due importanti dossier aperti: la riduzione della CO2 per i veicoli pesanti e il regolamento Euro7, che interviene su un settore già fortemente sotto stress, con l'obiettivo di creare le condizioni perchè nel 2026, con un Parlamento eletto da cittadini e lavoratori europei che avrà una composizione verosimilmente diversa dall'attuale e con una Commissione che sarà espressione dei governi di allora, potremo costruire un'alleanza con le imprese e i lavoratori europei".

rov

 

(END) Dow Jones Newswires

March 01, 2023 09:53 ET (14:53 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Sol (BIT:SOL)
Gráfico Histórico do Ativo
De Mai 2024 até Jun 2024 Click aqui para mais gráficos Sol.
Sol (BIT:SOL)
Gráfico Histórico do Ativo
De Jun 2023 até Jun 2024 Click aqui para mais gráficos Sol.